Le scuole di Pescara protagoniste del progetto LILT “Guadagnare Salute” 2024/2025

Anche quest’anno gli istituti scolastici di Pescara hanno partecipato con impegno e creatività al progetto nazionale “Guadagnare Salute con la LILT”, promosso dalla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti italiani sui temi della prevenzione, della salute e delle sane abitudini di vita attraverso l’espressione artistica, comunicativa e relazionale.

Tre le scuole pescaresi che hanno dato origine a progetti originali in diverse sezioni del concorso:

Liceo Scientifico “G. Galilei”

Concorso “Promuovere Salute con la Visual Graphic: Le narrazioni grafiche” – Fumetto

Liceo Scientifico “L. Da Vinci”

Concorso “Scuole libere dal Fumo” – Video e musica

Il concorso ha inteso favorire la sensibilizzazione degli studenti coinvolti sulle tematiche della prevenzione primaria e del contrasto al tabagismo incoraggiando la
produzione di elaborati che possano coinvolgere anche la popolazione generale, favorendo la conoscenza e l’approfondimento dei temi legati al contrasto al tabagismo.

IPSSEOA “F. De Cecco” (Istituto Alberghiero)

Concorso “Il ruolo della relazione nella promozione della salute nei contesti di educazione (scuola) e cura come contributo alla capacità di prendersi cura di sé” – Prorogato – Poster

Questi progetti rappresentano un esempio virtuoso di educazione alla salute integrata nei percorsi scolastici. Le scuole di Pescara si confermano ancora una volta promotrici di buone pratiche educative, stimolando la creatività e la consapevolezza degli studenti attraverso esperienze formative a forte impatto sociale.

Articoli simili

  • Non Perdiamoci di Vista

    Il progetto non perdiamoci di vista è nato per mappare sul territorio provinciale i pazienti definiti cancer survivor, individuandone le necessità sanitarie-psico-socio-relazionali al fine di intercettare eventuali recidive, seconde neoplasie o malattie correlate. Sarà infatti possibile, una volta reclutati gli ex pazienti, fornire loro in modo del tutto gratuito un programma di follow-up personalizzato e…

  • MeetPsiconcologia

    Il progetto ha una duplice finalità: di ricerca e di applicazione clinica. In prima battuta è nato per supportare, attraverso un percorso psiconcologico, i pazienti che hanno superato i 5 anni dalla diagnosi di cancro definiti pertanto “cancer survivor” e i loro familiari. Spesso accade che la “guarigione” fisica non corrisponde ad un adattamento psico-socio-relazionale…

LILT – Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori
Ente Pubblico su base associativa, vigilato dal Ministero della Salute