Volontariato nelle Scuole e la LILT
Intervista con la psiconcologa Dott.ssa Di Domenico Maria
Intervista con la psiconcologa Dott.ssa Di Domenico Maria
Il progetto V.A.A.D.O. è di promozione sociale, pensato e programmato per dare risposte alle domande di carattere socio-organizzativo, nonché di sostegno sociale alle famiglie e ai pazienti oncologici presso il loro domicilio.Il progetto è finanziato dal Centro Servizi per il Volontariato Pescara.Gli scopi sono duplici:
Le S. V. sono invitate a partecipare alla cerimonia inaugurale della sede territoriale che si terrà alla presenza delle Autorità Istituzionali il giorno 28 Gennaio 2012, alle ore 11,30 in via Rubicone n. 15 a Pescara. Seguiranno la benedizione dei locali e il concerto del Coro “F. S. Selecchy”.
La notte del 23 giugno 2011, presso il porto turistico marina di Pescara, la lilt Pescara organizza la notte bianca della prevenzione 2011 come parte integrante della manifestazione estiva la notte bianca pescara 2011.
Nella giornata del 26 giugno 2010 dalle 16:00 alle 20:00 si terrà la “Camminata della salute”. Si prevede un punto di ritrovo LILT a Piazza Primo Maggio che sarà il luogo in cui verranno date le “T-shirts of the health” e dell’acqua ad ogni partecipante. La partenza del corteo è prevista per le ore 17:00.
Si comunica che, in data 8 maggio 2025, al Prof. Marco Lombardo è stato conferito un nuovo e prestigioso incarico quale rappresentante dell’Italia centrale nell’Ufficio di Presidenza Nazionale della LILT. Tale nomina rappresenta un importante riconoscimento del suo costante impegno nella promozione della prevenzione oncologica e nella valorizzazione del ruolo della LILT a livello territoriale…
Devolvi il 5×1000 per la ricerca scientifica alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Pescara.
Aiuterai la LILT nella ricerca e nella prevenzione dei tumori.
Lo spazio riservato alla destinazione del 5×1000 si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO.
È sufficiente firmare nello spazio “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…….” e scrivere per il beneficiario il seguente Codice Fiscale: 91046260682