LILT FOR WOMEN: CAMPAGNA NASTRO ROSA 2025

Iniziative di Prevenzione Gratuita

Per facilitare l’accesso alla prevenzione del tumore al seno, in occasione dell’inizio della Campagna Nastro Rosa 2025, la LILT di Pescara ha organizzato delle giornate di visite senologiche gratuite (senza ecografia):

  • Sabato 11 ottobre pomeriggio, dalle 15:30 alle 17:30, in Piazza della Rinascita.
  • Domenica 12 ottobre, con orario 9:30-13:00 e 14:30-17:30, sempre in Piazza della Rinascita.
  • Domenica 19 ottobre, dalle 9:30 alle 13:00, presso il Centro Commerciale “Borgo d’Abruzzo” a Villanova di Cepagatti (ex Mall).

Si consiglia ai partecipanti di portare in visione i referti di esami precedenti. Sarà poi il senologo a consigliare gli eventuali approfondimenti diagnostici necessari.

Per eventuali informazioni, è possibile inviare un messaggio WhatsApp ai seguenti numeri: 389-4433423 e 338-8666472.

Il cancro al seno è il tumore più diffuso tra le donne in Italia, con circa 60.000 nuovi casi l’anno. Grazie ai notevoli progressi in ambito diagnostico e terapeutico, il tasso di guaribilità è però cresciuto significativamente, rendendo l’obiettivo di mortalità zero non più utopistico.

Raccomandazioni per la Diagnosi Precoce

Per contrastare la malattia, che colpisce anche donne in età sempre più giovane, la diagnosi precoce è fondamentale. Si raccomanda alle donne tra i 25 e i 40 anni di effettuare una visita specialistica senologica con ecografia mammaria annuale. Dai 40 anni in poi, a questi controlli va aggiunta la mammografia.

L’Impegno della LILT e la Prevenzione

La Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori (LILT) si impegna a investire in salute e prevenzione come arma vincente. Attraverso i fondi raccolti, inclusi quelli derivanti dal 5×1000, la LILT finanzia l’acquisto di apparecchiature diagnostiche, progetti di ricerca e borse di studio. Con circa 400 ambulatori e spazi prevenzione attivi sul territorio nazionale, l’associazione invita le Istituzioni, le Regioni e le Aziende Sanitarie a collaborare concretamente (tramite convenzioni e protocolli) per diffondere la cultura della prevenzione oncologica (primaria, secondaria e terziaria) come metodo di vita.

Articoli simili

LILT – Lega Italiana per la Lotta conto i Tumori
Ente Pubblico su base associativa, vigilato dal Ministero della Salute