Volontariato nelle Scuole e la LILT
Intervista con la psiconcologa Dott.ssa Di Domenico Maria
Intervista con la psiconcologa Dott.ssa Di Domenico Maria
Anche quest’anno la LILT Sezione di Pescara, offre la possibilità di visite senologiche gratuite alle donne ASSOCIATE dai 25 ai 49 anni di età (Costo della Tessera di Socio, €.10).Orari, giorni e recapiti telefonici a cui telefonare, sono nella locandina in allegato.Le prenotazioni si accettano fino al 31 Ottobre 2015
Durante la 23esima edizione del “Galà della Solidarietà”, presso la sala consiliare del comune di Pescara, la LILT è stata premiata per il suo impegno quotidiano nella prevenzione e la lotta contro il cancro.
Per il 5 dicembre 2009 la Sezione LILT Pescara ha organizzato la “Giornata del malato oncologico”. L’evento prevede due momenti di cui uno al mattino presso la chiesa dell’ospedale Santo Spirito di Pescara e uno alla sera presso il Grand Hotel Adriatico di Montesilvano.Nello specifico alle ore 11:30 il Vescovo della Diocesi di Penne e…
Progetto sistema salute 2013 – prevenzione primaria per i ragazzi delle scuole superiori condotto dall’oncologo Marco Lombardo, dalla psicologa Maria Di Domenico e dal nutrizionista Bruno Piselli.
Per l’anno 2013, in occasione della campagna nazionale, è stato effettuato un progetto aggiuntivo denominato “Salotti in Rosa” patrocinato dalla provincia di Pescara, dedicato alla formazione e alla sensibilizzazione delle donne tra i 25 e i 49 con visite dedicate alle fasce meno abbienti e svantaggiate. Annessa possibilità corso antifumo e corsi di cucina
Con la pandemia, la prevenzione oncologica è stata messa in secondo piano: è importante che ritrovi il suo ruolo da protagonista. L’impegno per rendere guaribile il cancro al seno, attualmente intorno all’80% a cinque anni dal trattamento, deve proseguire con ancora maggiore energia. La prevenzione ci dà un vantaggio fondamentale sul cancro: lo anticipa sul…
Devolvi il 5×1000 per la ricerca scientifica alla Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, sezione provinciale di Pescara.
Aiuterai la LILT nella ricerca e nella prevenzione dei tumori.
Lo spazio riservato alla destinazione del 5×1000 si trova nei modelli per la dichiarazione dei redditi CUD, 730 e UNICO.
È sufficiente firmare nello spazio “sostegno degli enti del terzo settore iscritti nel RUNTS…….” e scrivere per il beneficiario il seguente Codice Fiscale: 91046260682